12^ EDIZIONE “CIRCEO NATIONAL PARK TRAIL”
Sabaudia 30 agosto 2020 h. 07.00
L’ A.S.D. Atletica Sabaudia con il Patrocinio del Comune di Sabaudia, del Parco Nazionale del Circeo, della FIDAL e in collaborazione con la Opes indice e organizza per domenica 30 agosto 2020 a Sabaudia alle ore 07,00 la dodicesima edizione del Circeo National Park Trail, competizione di easy trailrunning campestre pianeggiante di Km 9,6. La manifestazione come da DPCM sarà chiusa al pubblico.
La partenza e l’arrivo sono previsti presso il Centro Visitatori del Parco
Nazionale del Circeo sito in Sabaudia alla Via Carlo Alberto nr. 107.
RITROVO
In ottemperanza alla norme in vigore per il contrasto del Covid-19 la gara sarà svolta in modalità cronometro, con partenze ogni tre minuti con batterie che potranno variare da 5 a 50 atleti per ogni slot di partenza. La partenza della prima batteria è prevista per le ore 07.00, le successive distanziate da 3 minuti fino ad esaurimento atleti iscritti, in ogni caso l’ultima batteria partirà alle ore 11.00.
Per i motivi sopra descritti e al fine di non creare situazioni di assembramento la presentazione degli atleti presso il luogo di ritrovo dovrà avvenire non prima di un ora dalla partenza.
ZONA DI ATTESA
La zona di attesa è un area recintata e predisposta ad accogliere gli atleti prima della partenza. All’interno di questa area possono confluire al massimo 200 persone (l’area è adeguata per accogliere questo numero senza creare assembramenti). La gestione dell’ingresso ella zona di attesa sarà gestita da parte dello staff del Comitato Organizzatore. Agli atleti, prima di entrare all’interno della zona di attesa, verrà rilevata la temperatura corporea. Gli atleti all’interno dell’area di attesa dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina.
PARTENZA
La partenza della prima batteria di gara è prevista alle ore 07.00.
Le batterie saranno cosi organizzate:
- La distanza in linea tra un atleta e un altro sarà di 1,5 metri. Gli atleti sosteranno in una area adibita a zona di attesa fino a che un addetto li inviterà a recarsi nella zona di partenza, i quali dovranno recarsi all’interno della stessa con la mascherina. Una volta giunti al proprio posto di partenza, la mascherina dovrà essere lasciata in un apposito cestino predisposto per l’evenienza.
ARRIVO
All’atto dell’arrivo gli atleti verranno incanalati in un corridoio che permetterà loro di lasciare la zona di gara in totale sicurezza e disperdersi senza creare assembramenti. Si sottolinea che superato il varco del citato corridoio questo Comitato Organizzatore non risponderà di eventuali comportamenti non conformi alle normative vigenti per il contrasto del contagio da Covid-19. Gli atleti, terminata la gara dovranno lasciare immediatamente il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo.
All’arrivo verrà consegnata una mascherina monouso che dovrà essere indossata almeno fino all’uscita del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo.
ISCRIZIONE
Generalità
Alla corsa, approvata dal Comitato Regionale della Fidal, la partecipazione è riservata a tutti:
- gli atleti italiani e stranieri tesserati per Società affiliate Fidal a partire dai 16 in su (millesimo di età)
- gli atleti italiani e stranieri tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (sez. Atletica) nel rispetto delle – convenzioni stipulate con la Fidal
- Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti solo nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della “RUNCARD”, rilasciata direttamente dalla Fidal. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione (da parte sia degli italiani che degli stranieri residenti e non residenti) di un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della “RUNCARD” partecipa.
Numero massimo di iscritti
In base alle valutazione che questo Comitato Organizzatore intenderà fare a ridosso dell’evento, la partecipazione all’evento potrà essere limitato solo a 1000 atleti.
Costo di iscrizione
10 Euro (possibile solo pagamento on-line)
Finestra Oraria
Le partenze avverranno ogni minuto a partire dalle ore 07.00 fino
alle ore 11.00, in fase di iscrizione è possibile indicare la finestra oraria
desiderata, significando che in ogni caso, per motivi di sovraffollamento può
essere assegnata agli atleti una batteria di partenza all’interno di una
finestra oraria diversa da quella desiderata.
Periodo di iscrizione
L’iscrizione potrà avvenire solo on-line nel periodo 09 – 25 agosto unicamente attraverso queste due modalità:
- collegandosi al sito www.cronometrogara.it e attivare la procedura di iscrizione per il Circeo Trail 2020;
- inviando una email all’ indirizzo: iscrizione.gara@gmail.com
NON sarà possibile iscriversi nei giorni successivi e sul posto.
- Le richieste di iscrizioni dovranno essere corredate OBBLIGATORIAMENTE di:
- attestazione di pagamento
- copia della tessera
- copia certificato medico o dichiarazione firmata dal Presidente e timbro della società.
- finestra oraria preferita.
Le richieste di iscrizioni senza la documentazione completa di cui sopra NON saranno accettate.
PAGAMENTO
La quota di iscrizione di Euro 10 potrà essere regolarizzata UNICAMENTE attraverso:
- bonifico bancario con versamento su IBAN IT44C3608105138286011986018 intestato a Antonio Cipullo (causale: Iscrizione Circeo Trail 2020 Nome Cognome)
- Ricarica PostePay 5333 1710 8699 9915 intestata a Antonio Cipullo (CPLNTN74T03B963L)
NON E’ POSSIBILE PAGARE IN CONTANTI. SARANNO ACCETTATI SOLO PAGAMENTI ON-LINE
RITIRO PETTORALI
Il pettorale e relativo pacco gara possono essere ritirati dal giorno 27 al giorno 29 presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo (zona partenza e arrivo) sito in Sabaudia, via Carlo Alberto nei seguenti orari:
27/08: dalle 17.00 alle 20.00 28/08: dalle 09.00 alle 11.00 e dalle 17.00 alle 20.00 29/08: dalle 09.00 alle 11.00 e dalle 17.00 alle 20.00
per verificare se l’iscrizione è OK (pollice verde), puoi collegarti al sito:
https://www.icron.it/newgo/#/evento/20201032
I pettorali NON potranno essere ritirati la mattina della gara. All’atto del ritiro del pettorale l’atleta dovrà consegnare un’autodichiarazione attestante l’assenza di misure di quarantena nei propri confronti e l’assenza di contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 a tutela della salute pubblica. Tale documentazione dovrà essere conservata nei termini previsti dalle vigenti leggi. (Format disponibile sul sito www.circeotrail.it e su www.cronometrogara.it ). I pettorali dovranno essere ritirati INDIVIDUALMENTE, qualora l’interessato volesse delegare un’altra persona bisognerà presentare una DELEGA sottoscritta dal titolare del pettorale e relativa autodichiarazione attestante l’assenza di misure di quarantena nei propri confronti e l’assenza di contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 a tutela della salute pubblica.
PRESENTAZIONE GIORNO DELLA GARA
La presentazione presso la zona di gara è consentita solo un ora prima della partenza, l’ingresso all’interno della zona di attesa è consentito solo 15 minuti prima della partenza. Finita la gara gli atleti sono obbligati a lasciare immediatamente il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo.
PACCO GARA
Garantito a tutti gli iscritti
PERCORSO
Il tracciato di gara si snoda su un circuito sterrato all’ interno del Parco Nazionale del Circeo e tra le campagne site a est dell’abitato di Molella per un totale di Km 9,500.
RISTORI
La gara, in ottemperanza alle normative per il contrasto del Covid-19, dovrà svolgersi in modalità di autosufficienza idrica totale. Ove possibile verrà allestito un solo ristoro di sola acqua in bottigliette chiuse al 7 km.
TEMPO MASSIMO
Per concludere la gara è di 2 ore.
SERVIZI GARANTITI
Servizio medico, ambulanza, e protezione civile, Personale addetto al controllo della distanza interpersonale e il rispetto dell’uso della mascherina
CLASSIFICHE
Le classifiche verranno convalidate dal GGG.
L’ordine di arrivo è dato dal Real Time
La pubblicazione delle classifiche avverrà solamente online.
PREMI INDIVIDUALI
Saranno premiati i primi 3 classificati e le prime 3 classificate con un Trofeo o medaglia, materiale tecnico e generi alimentari di varia natura.
PREMI ALLE SQUADRE
In ottemperanza alle normative FIDAL verranno premiate le prime
tre squadre con il maggior numero di atleti giunti al traguardo (con un minimo
di 20 classificati), con i seguenti rimborsi spesa:
1°Classificata: 300 euro
2° Classificata: 150 euro
3° Classificata: 75 euro
PREMI DI CATEGORIA
Uomini – saranno premiati con premi in natura (generi
alimentari e/o altro) il primo classificato delle seguenti categorie : A20-B25
UNICA, C30, D35, E40, F45, G50, H55, I60, L65,M70, N75 e altre UNICA
Donne – saranno premiate con premi in natura (generi alimentari e/o altro)
la prima classificata delle
seguenti categorie : A20-B25 UNICA, C30, D35, E40, F45,G50, H55, I60 e altre
UNICA.
L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche all’entità e
alla quantità dei premi dandone ampie e tempestive notizie.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Ove possibile, la cerimonia di premiazione avverrà alle ore 12.30 del giorno della gara in ottemperanza alle normative in vigore per il contrasto del contagio da Covid-19 mettendo in essere tutte le precauzioni possibili al fine di favorire il distanziamento. Alla presente premiazione dovranno prendere parte solo i diretti interessati senza accompagnatori.
PARCHEGGI
E’
assolutamente vietato parcheggiare
all’interno dell’Area Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, le autovetture degli atleti possono essere parcheggiate
presso il parcheggio adiacente al Liceo Marconi sito in Via Ulisse oppure nello
spazio antistante Via Tenco entrambi distanti circa 300 metri dalla zona di
ritrovo.
SPECIFICHE
In caso di condizioni meteo avverse gli Organizzatori decideranno se annullare,
rimandare o continuare la gara podistica.
I punti contenuti in questo regolamento sono gli unici ad avere valore legale, errori di stampa su materiale pubblicitario non avranno alcun valore ai fini di eventuali ricorsi.
RESPONSABILITA’ ATLETI
Con l’iscrizione alla gara i partecipanti dichiarano: di conoscere
ed accettare il regolamento e di sollevare l’organizzazione da ogni e qualsiasi
responsabilità in caso di incidente o altro che possa loro capitare durante e
dopo la gara; di essere in regola con le norme sanitarie relative alla pratica
agonistica del podismo; di consentire l’utilizzo dei propri dati da parte dei
soggetti coinvolti nell’organizzazione della manifestazione nel rispetto del
d.lgs 196/03; di consentire l’utilizzo di fotografie, immagini filmate,
registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per
ogni legittimo scopo, anche pubblicitario.
RECLAMI
I reclami vanno presentati per iscritto e consegnati entro 30 minuti dal
termine della gara al Giudice Arbitro con tassa di Euro 50€
restituita nel caso il reclamo venga accolto. Per quanto non contemplato nel
presente regolamento si rimanda al regolamento FIDAL NAZIONALE.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G..
Sito web: www.circeotrail.it